50 milioni per l’efficienza energetica e l’energia rinnovabile

Aprirà a breve il nuovo bando del POR FESR del Piemonte finalizzato a promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi delle imprese mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e l’integrazione in situ della produzione di energia da fonti rinnovabili.

In particolare l’intervento sostiene gli interventi relativi a:
• la sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore
• efficienza;
• la ristrutturazione di cicli produttivi diretta a ridurre l’incidenza energetica sul prodotto finale;
• l’installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza;
• l’aumento di efficienza dei sistemi di produzione di energia e la loro integrazione con sistemi alimentati da fonti rinnovabili;
• l’aumento di prestazioni degli involucri e degli impianti destinati a garantire il comfort dei lavoratori;
• la realizzazione di reti distrettuali di produzione e distribuzione di energia sia termica che elettrica.

L’incentivo può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento e si compone di una parte di finanziamento a tasso agevolato, pari almeno all’80% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, e di una parte di sovvenzione a fondo perduto, fino ad un massimo del 20%.

Per l’attuazione della misura sono stati stanziati 50 milioni di euro.