Bando Cluster: contributi per la ricerca in partenariato

 E’ stato pubblicato un bando da 500 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo, promossi in partenariato, nelle 12 aree di specializzazione del Paese.

Chi può richiedere il contributo

Possono presentare domanda le imprese (PMI e grandi imprese), in forma singola o associata, le Università, gli enti pubblici di ricerca e gli organismi di ricerca, le amministrazioni pubbliche.
In ogni partenariato deve essere prevista la partecipazione di almeno una Pmi e di almeno una università o ente di ricerca.

Ogni proponente può partecipare al massimo a 2 partenariati per ognuna delle 12 aree di specializzazione.

Cosa finanzia

Finanzia progetti di ricerca e sviluppo di importo compreso fra 3 e 10 milioni di euro, in una delle 12 aree di specializzazione intelligente:

  • Aerospazio
  • Agrifood
  • Blue Growth
  • Chimica verde
  • Cultural Heritage
  • Design, creatività e Made in Italy
  • Energia
  • Fabbrica Intelligente
  • Mobilità sostenibile
  • Salute
  • Smart, Secure and Inclusive Communities
  • Tecnologie per gli Ambienti di Vita

 Qual è l’agevolazione

E’ previsto un contributo a fondo perduto dal 25% al 50% dei costi ammissibili.

Come si partecipa al bando Cluster

Le domande dovranno essere presentate dal prossimo 27 luglio e fino al 9 novembre.

Le risorse sono destinate per 393 milioni di euro alle Regioni del Mezzogiorno (quelle meno sviluppate e in transizione) e per 104 milioni di euro alle Regioni del Centro-Nord,