Arriva la riforma per l’ internazionalizzazione
Con l’approvazione della riforma degli strumenti finanziari si rafforza il supporto del Ministero dello Sviluppo economico a favore dell’ internazionalizzazione delle imprese. Il decreto va a modificare le misure di finanziamento gestite da Simest sul Fondo 394/81.
Tra le principali novità si segnalano la riduzione del tasso agevolato dal 15% al 10% del tasso di riferimento UE e la riduzione dei tempi per ottenere i finanziamenti.
L’agevolazione sale fino al 100% delle spese preventivate e ritenute ammissibili per i programmi di inserimento sui mercati extra ue, per studi di fattibilità e assistenza tecnica, per la partecipazione a fiere e mostre in Paesi extra Ue.
Più favorevoli anche le condizioni per la misura patrimonializzazione delle Pmi esportatrici: è aumentato da 300 mila a 400 mila euro l’importo massimo del finanziamento, mentre viene ridotto a 0,65 il livello di solidità patrimoniale ritenuto adeguato per le imprese industriali/manifatturiere.
Le domande di finanziamento per tutti gli strumenti di internazionalizzazione devono essere presentate a SIMEST via PEC con firma digitale o tramite il sito www.portalesimest.it