Bando AL VIA per tornare a investire in Lombardia

Il Bando Al Via  è dedicato a sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese con sede in Lombardia.
Da quest’anno è stata inoltre attivata una ulteriore Linea Fast per favorire la ripresa delle imprese colpite dalla crisi legata all’emergenza Covid 19.

La misura si articola in 3 linee:

  • Linea FAST per programmi di ammodernamento aziendale e spese straordinarie per emergenza Covid
  • Sviluppo aziendale per programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo,
  • Rilancio aree produttive per la riqualificazione e/o riconversione di aree produttive, compreso l’acquisto di immobili.

Chi può partecipare?

Le piccole e medie imprese  con sede operativa in Lombardia ed attive da almeno 24 mesi.

Quali sono le spese ammesse del Bando AL VIA ?

Consente di finanziare le spese per

  • macchinari, impianti, attrezzature (nuovi e usati),
  • arredi (solo nuovi),
  • sistemi gestionali integrati,
  • l’acquisizione di marchi, brevetti e licenze,
  • la realizzazione di opere murarie, di bonifica e di impiantistica
  • e per l’acquisto di proprietà, diritti di superficie in relazione a immobili destinati all’esercizio d’impresa.

Quali sono le spese ammesse del Bando AL VIA FAST ?

Oltre alle spese tradizionali della misura Al VIA sono ammesse:

Spese straordinarie COVID (nel limite del 15%), quali

  • macchinari per misurazione e controllo della temperatura
  • sistemi software e sistemi IOT per il distanziamento e la sicurezza
  • interventi strutturali all’impianto di aerazione
  • rimodulazione e ri-progettazione del layout degli spazi di/per lavoro
  • Spese di consulenza

Qual è l’agevolazione del Bando AL VIA ?

LINEA FAST

L’agevolazione si compone di un mix di incentivi:

  • Contributo a fondo perduto al 15% su tutte le spese
  • Finanziamento all’85% fino a 6 anni
  • Garanzia gratuita

Condizioni Finanziamento:

  • Importo: tra un minimo di 85.000 euro e un massimo di 760.000 euro; Tasso di interesse: pari alla media ponderata dei tassi applicati alle risorse finanziarie messe a disposizione da Finlombarda e dagli intermediari convenzionati;
  • Durata: 3 -6 anni incluso l’eventuale preammortamento
  • Per la quota a fondo perduto si applica il Regime Quadro temporaneo (fino a 800 mila euro per impresa), per la quota di garanzia nel Regolamento de minimis.

LINEA SVILUPPO/RILANCIO

L’agevolazione si compone di un mix di incentivi:

  • Contributo a fondo perduto dal 5% al 15% delle spese ammesse. Premiati i Progetti 4.0
  • Garanzia pubblica regionale a costo zero a copertura del 70% del finanziamento
  • Finanziamento

Condizioni Finanziamento:

  • Tasso di interesse: pari alla media ponderata dei tassi applicati alle risorse finanziarie messe a disposizione da Finlombarda e dagli intermediari convenzionati;
  • Durata 3 -6 anni incluso l’eventuale preammortamento
  • Regime de minimis/Regime d’esenzione

L’incentivo è inoltre cumulabile con  gli incentivi fiscali 4.0

Quando si può presentare la domanda ?

La domanda può essere presentata a sportello fino al 30 giugno 2021, salvo esaurimento risorse.