Sospeso il bando Brevetti
AVVISO. Il Ministero dello Sviluppo Economico è al lavoro per recuperare in tempi brevi le necessarie risorse per rifinanziare la misura Brevetti + e soddisfare le molteplici richieste di quelle aziende che intendono investire in innovazione.
Ricordiamo che la misura prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti a favore di micro, piccole e medie imprese.
Vi terremo informati sui nuovi sviluppi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato la misura Brevetti + 2 per favorire ulteriormente la valorizzazione economica dei brevetti frutto della ricerca pubblica e privata.
L’intervento è infatti aperto non solo alle micro, piccole e medie imprese ma anche agli spin-off universitari che presentano progetti per la valorizzazione economica di un brevetto rilasciato dopo il 01/01/2013 (01/01/2012 per gli spinoff).
E’ prevista la concessione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro.
Fra le spese ammissibili rientrano i costi relativi a:
• industrializzazione e ingegnerizzazione (quali studio di fattibilità, progettazione produttiva, studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo);
• organizzazione e sviluppo (quali servizi di IT Governance; studi ed analisi per lo sviluppo di nuovi mercati geografici e settoriali; definizione della strategia di comunicazione, promozione e canali distributivi);
• trasferimento tecnologico (quali proof of concept, due diligence, accordi di segretezza e di concessione in licenza del brevetto, costi dei contratti di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università).
Lo sportello per la presentazione delle domande apre il prossimo 6 ottobre.