Contributi per Filiere produttive ed Ecosistemi industriali
Regione Lombardia ha stanziato 34 milioni di euro per l’innovazione, il miglioramento tecnologico e il rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali, nonché il sostegno alla costituzione e allo sviluppo di nuove filiere.
A chi è rivolto
Potranno presentare domanda di agevolazione le Filiere rappresentate da raggruppamenti di imprese legate insieme da un Accordo di Filiera composti da almeno 5 imprese di qualsiasi dimensione, in maggioranza PMI.
Gli ambiti di intervento riguardano: investimenti in sviluppo aziendale (con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera), innovazione di processo e di organizzazione, alta formazione e attività di consulenza.
Al progetto di filiera può essere abbinata un’attività di sviluppo sperimentale svolta da una Grande Impresa, funzionale e correlata allo sviluppo e/o al consolidamento della Filiera stessa, che non può rappresentare oltre il 50% della spesa complessiva.
Agevolazioni ottenibili
L’agevolazione prevista è costituita da un finanziamento agevolato a copertura del 60% dell’investimento totale con tasso 1,5% ed un contributo a fondo perduto del 10%.
Le grandi imprese potranno ottenere solo una parte di contributo a fondo perduto.
Il valore del progetto di filiera dovrà avere un valore minimo di 750 mila euro ed un valore valore massimo di 5 milioni di euro.
Si attende ora la pubblicazione del bando che è prevista tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del nuovo.