Contributi per gli investimenti innovativi al SUD
Ammontano a 400 milioni di euro per il finanziamento di progetti legati alla transizione sostenibile e alla competitività delle PMI del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
Il bando si colloca all’interno del PON 2021-2027 e incentiva investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0, e che utilizzino tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale).
Cosa finanzia
I progetti dovranno essere destinati all’ampliamento della capacità produttiva, alla diversificazione della produzione, alla realizzazione di nuovi prodotti, o alla modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione una nuova unità produttiva.
Sono previste delle premialità per i progetti relativi a obiettivi di efficientamento energetico e di economia circolare.
Le proposte dovranno prevedere spese ammissibili comprese tra un minimo di 750 mila euro ed un massimo di 5 milioni di euro.
L’agevolazione
L’incentivo pubblico copre fino al 75% delle spese e sarà composto da un contributo a fondo perduto fino al 50% per le micro e piccole imprese e fino al 40% per le imprese di media dimensione e da una quota di finanziamento agevolato.
Quando si presenta la domanda
Si attende a breve la pubblicazione del bando con i termini di apertura.