Credito Imposta per la Ricerca nella microelettronica

Con l’approvazione nel mese di agosto del decreto legge Omnibus il Governo ha istituito un Credito di imposta maggiorato per la Ricerca e lo sviluppo nel settore microelettronica.

L’intervento è diretto a sostenere le imprese che effettuano investimenti in progetti di ricerca e sviluppo relativi al settore dei semiconduttori.

Il credito d’imposta è calcolato sulla base dei costi ammissibili elencati nel regolamento (UE) n. 651/2014, con esclusione dei costi relativi agli immobili, sostenuti dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2027.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a partire dal periodo d’imposta
successivo a quello di sostenimento dei costi, ed è subordinato al rilascio, da parte del soggetto incaricato della revisione legale dei conti, della certificazione attestante l’effettivo sostenimento dei costi e la corrispondenza degli stessi alla documentazione contabile dell’azienda.

Ai fini della fruizione le imprese dovranno richiedere la certificazione delle attività di ricerca e sviluppo.