Attrazione di investimenti in Piemonte

Per rilanciare gli investimenti in Piemonte la Regione ha istituito un Fondo ad hoc dedicato alle imprese che si insedieranno sul territorio.

L’accesso è riservato alle piccole e medie imprese non ancora attive in Piemonte, alle PMI che hanno delocalizzato all’estero ma che intendono tornare in Italia, nonché alle aziende già attive sul territorio e che intendono effettuare un nuovo investimento funzionalmente diverso da quello esistente.

L’intervento prevede l’erogazione di incentivi per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di beni o servizicentri direzionalicentri di ricerca e sviluppo che generino nuova occupazione progetti di ricerca e sviluppo preordinati o connessi all’insediamento stesso.

Il provvedimento è finanziato con 33 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020, e presenta come novità più importante lo stanziamento di 3 milioni come contributi di premialità a fondo perduto per le ricadute occupazionali.

Il bando finanzia la realizzazione di investimenti in attivi materiali (acquisto immobili già esistenti, opere murarie, impianti, macchinari e attrezzature) e progetti di ricerca e sviluppo (spese di personale, prestazioni volontarie rese dai titolari, soci e amministratori, spese generali).

L’intervento prevede la concessione di

  • Misura a) “Sostegno finanziario all’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte” – un finanziamento a tasso agevolato fino al 100% delle spese ammissibili costituito da una quota regionale del 70% a tasso 0 e una quota bancaria del 30% a tasso convenzionato),
  • Misura b) “Contributi a fondo perduto commisurati alla ricaduta occupazionale degli investimenti finanziati con la Misura a) – un contributo a fondo perduto pari a 20 mila euro per ogni occupato (linea B).

Bando aperto.