Finpiemonte: nuovo strumento per l’accesso al credito

Per sostenere l’accesso al credito delle PMI piemontesi c’è un nuovo strumento di Finpiemonte che consente di erogare finanziamenti agevolati in concorso con il sistema bancario. A disposizione vi sono ben 30 milioni di euro.

Tale strumento intende garantire il contenimento dell’esposizione totale delle imprese verso il sistema bancario, ad integrazione e completamento dell’offerta creditizia delle banche convenzionate attive sul territorio, ampliando così la disponibilità di credito delle imprese stesse.

L’intervento sostiene la realizzazione di progetti di investimento, con un minimo di 50 mila euro, per la necessità di capitale circolante e per le spese legate all’operatività e/o allo sviluppo d’impresa.

Sono ad esempio finanziabili gli investimenti (materiali e immateriali), i costi di acquisizione o trasferimento di azienda o di ramo d’azienda, le rimanenze (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci), la locazione di immobili per l’attività d’impresa, le spese per servizi e le spese generali. I beni acquistati possono essere anche usati.

Quali sono le condizioni del finanziamento?

E’ prevista la concessione di un finanziamento agevolato fino al 100% delle spese ammissibili: per il 70% erogato da Finpiemonte a tasso fisso in funzione del merito creditizio e per il restante 30% erogato da banche.

Le domande potranno essere presentate in via telematica a Finpiemonte a sportello.

AVVISO
Dal 24 aprile 2018 è sospesa la presentazione delle domande