Fondo Lombardia Venture

La Regione Lombardia ha stanziato 40 milioni di euro sul nuovo Fondo «Lombardia Venture» per sostenere l’accesso al credito delle imprese, favorendo lo sviluppo del mercato di capitale di rischio .

Lombardia Venture investirà in quote di minoranza di Fondi di Venture Capital per il tramite di Fondi Paralleli che investono in start up e scale up deep tech.

Chi sono i beneficiari finali

I beneficiari finali sono le PMI e le piccole imprese a media capitalizzazione.

Cosa finanzia

Sono ammissibili gli investimenti azionari nel periodo di investimento (fino al 30 giugno 2028) che devono avvenire attraverso la sottoscrizione di capitale di rischio (equity) di nuova emissione e quindi, per almeno il 50%, mediante l’iniezione di nuove risorse finanziarie nei destinatari finali; è consentito l’acquisto di azioni o quote esistenti da un investitore o un azionista precedente, in percentuale inferiore al 50%, riferito al singolo investimento per ciascun destinatario finale. In via eccezionale è consentito ai Fondi Paralleli di sottoscrivere strumenti di quasi-equity emessi in fase di follow-on da imprese in cui il Fondo Parallelo ha già investito e solo a condizione che gli strumenti di quasi-equity sottoscritti siano convertiti in equity entro 12 mesi.

Gli investimenti di Lombardia Venture non devono superare la soglia massima di 5 milioni di euro per destinatario finale.