Gli strumenti a supporto delle politiche per la difesa dell’ambiente e della salute
Lecce, 27 novembre 2014.
Al via il primo National Workshop del progetto MAPEC_LIFE.
Il progetto MAPEC “Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy” mira a proporre un modello per la stima del rischio globale di effetti biologici precoci provocati dagli inquinanti atmosferici e da altri fattori sui bambini.
Il progetto ha come obiettivo la valutazione dei collegamenti esistenti fra le misure stabilite (es. PM10, NOx) e quelle emergenti (es. PAH, nitroPAH) di inquinamento atmosferico e i biomarcatori di effetto biologico precoce.
Il partenariato è formato dall’ Università degli Studi di Brescia (Coordinatore), dal Comune di Brescia, da CSMT Gestione s.c.a.r.l. e dalle Università Perugia, Pisa, Salento e Torino.
Per informazioni www.mapec-life.eu