Horizon 2020: le opportunità per l’ICT
Il tema delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (TIC) è presente in molte aree nel nuovo Programma di Lavoro di Horizon 2020 per il biennio 2016-2017. Le TIC sono infatti parte di ognuno dei tre pilastri di Horizon: Eccellenza Scientifica, Leadership industriale, Sfide per la società.
Come per il periodo 2014-2015, le azioni TIC riguarderanno l’intera catena dell’innovazione: dalla ricerca di base alla diffusione sul mercato.
Tuttavia, anche se la struttura generale del programma di lavoro 2016-2017 è molto simile a quella precedente, è necessario considerare alcune importanti modifiche. Per esempio, le attività volte a sostenere le PMI innovative del settore TIC attraverso lo strumento riservato alle PMI (“SME Instrument”) e attività analoghe che affrontano altri settori scientifici e tecnici sono raggruppate in un singolo invito a presentare proposte nella sezione definita “Innovazione nelle PMI” all’interno del nuovo Programma di Lavoro. Anche le attività trasversali che combinano contributi delle priorità “Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali” e “Sfide per la società” sono raggruppate in una parte specifica del Programma.
Per maggiori dettagli è disponibile on line la Guida completa sul tema:
https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/information-communication-technologies-horizon-2020