Horizon Europe: fondi europei per la Ricerca
E’ stato raggiunto l’accordo politico sul budget di Horizon Europe, il nuovo programma quadro per la Ricerca e l’Innovazione in Europa: vale 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.
Fornirà un valido sostegno ai ricercatori e guiderà i cambiamenti sistemici necessari per garantire un’Europa verde, sana e resiliente.
Il programma sosterrà inoltre la ricerca collaborativa incentrata sulle sfide sociali e rafforzerà le capacità tecnologiche e industriali attraverso cluster tematici che affronteranno l’insieme delle sfide che si pongono a livello mondiale.
Horizon Europe sarà suddiviso in 3 pilastri:
Eccellenza scientifica
- European Research Council,
- Azioni Marie Skłodowska – Curie
- Infrastrutture di ricerca
Sfide globali e competitività industriale europea
- Salute
- Cultura, creatività e società inclusive
- Sicurezza civile per la società
- Digitale, industria e spazio
- Clima, energia e mobilità
- Prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
- Joint Research Centre
Europa dell’innovazione
- European Innovation Council,
- Ecosistema europeo dell’innovazione
- European Institute of Innovation and Technology
L’avvio formale del programma è previsto per la fine del mese di gennaio, mentre per il lancio dei primi bandi si dovrà attendere almeno il mese di marzo.