Medicinali innovativi: aperta la 14° call
E’ stato pubblicato il 14° invito a presentare proposte nell’ambito del Programma “Innovative Medicines Initiatives” IMI 2. Scopo dell’iniziativa è quello di migliorare la salute, accelerare lo sviluppo e l’accesso dei pazienti alla prossima generazione di farmaci.
Il programma apre la strada allo sviluppo di nuovi vaccini, medicinali e trattamenti per fronteggiare le crescenti sfide comunitarie nel campo della salute, attraverso uno sforzo congiunto tra scienza e innovazione.
L’intervento si fonda sulla collaborazione tra Commissione Europea ed EFPIA (Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche) e si prefigge di migliorare la salute, accelerare lo sviluppo e l’accesso dei pazienti alla nuova generazione di farmaci.
I progetti possono coinvolgere ad esempio le università, le compagnie farmaceutiche, le piccole imprese, gli istituti ospedalieri, i gruppi di pazienti ecc.
I topics
La nuova call interesserà diverse tematiche, quali ad esempio: l’immunologia, la salute digitale, la modernizzazione degli studi clinici. I progetti dovranno riguardare i seguenti topics:
- Targeted immune intervention for the management of non-response and relapse
- Non-invasive clinical molecular imaging of immune cells
- Development of a platform for federated and privacy-preserving machine learning in support of drug discovery
- Centre of excellence – remote decentralised clinical trials
E’ prevista una doppia fase per la presentazione delle proposte, l’invio di una proposta breve entro il 14 giugno 2018, e l’invio successivo del progetto completo entro il 11 dicembre 2018.