Presentato il Network Industria 4.0
Il ministro Carlo Calenda ha presentato il Network Industria 4.0, il nuovo strumento pensato dal Governo per diffondere a livello nazionale la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Industria 4.0. L’obiettivo è accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione verso il modello 4.0
Il network Industria 4.0 si compone di tre diversi livelli:
- i Punti d’Impresa Digitale (PID) – gestiti dalle Camere di Commercio competenti per la conoscenza di base sulle tecnologie in ambito Industria 4.0;
- gli Innovation Hub – in capo alle associazioni di categoria
gestiranno sia la formazione avanzata su tecnologie e soluzioni specifiche per i settori di competenza sia il coordinamento delle strutture di trasformazione digitale e dei centri di trasferimento tecnologico; - i Competence Center nella forma di partenariato pubblico – privato
si occuperanno dell’alta formazione e dello sviluppo di progetti di ricerca industriale. A sostegno delle imprese il Network Industria 4.0. Le risorse ai diversi Competence Center saranno assegnate sulla base della valutazione dei progetti presentati attraverso un bando pubblico di prossima uscita.
>> Vedi la mappa dei network Industria 4.0
Le imprese potranno liberamente scegliere a quale punto del network rivolgersi in base alle proprie esigenze.
Le Camere di Commercio potranno erogare dei voucher da spendere presso gli Innovation Hub e i Competence Center per l’erogazione di servizi.
>> Compila il form per avere informazioni sul Piano Industria 4.0