Piemonte | Incentivi per l’efficientamento energetico delle imprese
La Regione Piemonte ha stanziato 92 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma FESR 2021-2027 per sostenere gli investimenti delle imprese finalizzati all’efficientamento energetico e alla promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili con due differenti misure.
Misura Efficientamento Energetico
68 milioni di euro
Finanzia 5 linee di intervento per:
- impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
- interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e l’utilizzo efficiente dell’energia;
- interventi di efficientamento energetico degli edifici produttivi;
- l’installazione di sistemi di building automation,
- lo sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico.
Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
23,8 milioni di euro
Finanzia interventi finalizzati all’autoconsumo:
- impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
- impianti per lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica;
- impianti per lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;
- la produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile;
- sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia.
A chi è rivolto e cosa finanzia
Possono presentare domanda sia le pmi che le grandi imprese, con percentuali di aiuto differente in base alla dimensione aziendale.
Per entrambe le misure l’agevolazione coprirà il 100% delle spese e si compone di una quota a fondo perduto, dal 10% al 30% delle spese, e di una quota erogata come finanziamento a tasso agevolato.
Quando presentare la domanda
La presentazione delle domande, in modalità “a sportello”, è prevista dalle ore 9.00 del 30 marzo 2023 e fino alle ore 12.00 del 29 settembre 2023.