Sme Instrument fase 2

Sono 58 le piccole e medie imprese selezionate sull’ultima call della fase 2 dello Sme Instrument chiusa lo scorso ottobre. Complessivamente l’Unione europea ha assegnato un contributo pari a circa 80 milioni di euro a fronte di 51 domande finanziate.

Ogni progetto riceverà fino a 2,5 milioni di euro (5 milioni per il settore salute) per finanziare le attività di sviluppo di prodotti, prototipi, test, scaling up, market replication.
Prima per numero di progetti finanziati è la Spagna con 13 pmi, seguono l’Italia con 7, Germania e Finlanda con 5.

Dal lancio del programma ad oggi sono 587 le pmi che hanno ricevuto un contributo sulla fase 2 dello Sme Instrument.

Ricordiamo che il Programma si rivolge a tutte le piccole e medie imprese orientate all’internazionalizzazione e in grado di sviluppare un progetto di eccellenza nel campo dell’innovazione, a livello europeo e ad elevato impatto economico.

La prossima scadenza per l’invio dei progetti è fissata al 18 gennaio 2017.