SME Instrument 2019
A partire dal 2019 sono previste importanti novità per lo Sme Instrument.
La Fase 1 che sostiene la realizzazione di studi di fattibilità terminerà a settembre, e saranno cancellate le call previste per il 2020.
Per la Fase 2 è invece prevista l’introduzione oltre al contributo di un intervento in equity.
Grazie allo Sme Instrument le piccole e medie imprese possono beneficiare di fondi europei per la realizzazione di progetti innovativi.
Il Programma è particolarmente apprezzato dalle imprese perché prevede l’opportunità di partecipare singolarmente, senza l’obbligo di coinvolgere altri partner europei, è sempre aperto, ha tempi certi e meno burocrazia rispetto al passato.
L’intervento si divide in 2 fasi, ma è comunque possibile partecipare anche a solo una di queste.
A chi è rivolto
Possono partecipare tutte le piccole e medie imprese in grado di sviluppare un progetto di eccellenza nel campo dell’innovazione, con ricadute a livello europeo e con un elevato impatto economico sul mercato.
Cosa finanzia
Fase 1
Si presenta uno studio di fattibilità tecnologica – finanziaria per un’idea innovativa.
E’ previsto un contributo a fondo perduto fino a 50 mila euro a rimborso delle spese sostenute.
Fase 2
Si presenta un progetto di innovazione.
L’intervento sostiene la realizzazione di progetti di innovazione di prodotto, processo, servizio, marketing con l’obiettivo di lanciare le aziende su nuovi mercati, promuovendone la crescita e creandone un elevato ritorno sugli investimenti.
E’ previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per l’effettiva realizzazione del progetto fino ad un massimo di 2,5 milioni di euro.
Le imprese che raggiungono il punteggio minimo sono chiamate a Bruxelles a presentare direttamente il proprio progetto attraverso una breve intervista. La valutazione è a carico di un pool di esperti con un profilo da investitore.
Novità 2019
Fase 1: termina nel 2019, non verrà più riproposta
Fase 2 – Da ottobre:
- si potrà accedere solo singolarmente
- si potrà richiedere oltre al contributo una parte in equity.
Sme Instrument: le scadenze per il 2019
Fase 1
7 maggio 2019
5 settembre 2019
Fase 2
5 giugno 2019
9 ottobre 2019