Apre il Bando Voucher Digitale
E’ stato pubblicato il decreto di apertura del Bando Voucher Digitale: le domande si potranno presentare dal prossimo gennaio.
Vi segnaliamo un’importante novità: i fondi andranno a riparto, senza priorità per l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Nel caso in cui l’importo complessivo dei voucher concedibili sia superiore all’ammontare dei fondi disponibili, il Ministero ripartirà infatti le risorse proporzionalmente fra le imprese beneficiarie. Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrerano al riparto, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda.
Il Bando Voucher Digitale consentirà alle Pmi di ottenere un contributo fino a 10 mila euro per le spese – ancora da acquisire – di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico (es. telelavoro, e-commerce, connettività a banda larga e ultra-larga).
La misura opererà su tutto il territorio nazionale con una dotazione complessiva pari a 100 milioni di euro, la disponibilità delle risorse è ripartita per Regione.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’agevolazione.
Chi può partecipare
Le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia.
Quali sono le attività finanziabili
L’intervento sostiene l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano:
- il miglioramento dell’efficienza aziendale;
- la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro;
- lo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
- la connettività a banda larga e ultralarga;
- il collegamento alla rete internet mediante tecnologia satellitare, attraverso l’acquisto e l’attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l’accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
- la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale.
Sul Bando Voucher Digitale sono ritenute ammissibili le spese – ancora da sostenere – per:
- acquisto hw, sw e servizi di consulenza specialistica;
- spese di attivazione del servizio sostenute una tantum, con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga;
- spese relative all’acquisto e all’attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata.
Attenzione! Le spese devono essere sostenute solo successivamente all’assegnazione del Voucher.
Qual è l’agevolazione
Alle imprese è riconosciuto un voucher di valore non superiore a 10.000 euro, concesso nella misura del 50% delle spese ammissibili.
Come si partecipa al Bando Voucher Digitale?
Lo sportello per la presentazione delle domande resterà aperto dal 30 gennaio 2018 al 9 febbraio 2018, mentre la compilazione delle domande sull’applicativo on line sarà possibile dal 15 gennaio 2018.
Ti interessano altri incentivi per la tua azienda?
Iscriviti alla nostra newsletter per saperne di più
>> vai al link