Doppia strada per le pmi per formare i lavoratori e fare crescere l’azienda

Dalla Rubrica Obiettivo PNRR del Giornale di Brescia

 

Doppia opportunità per finanziare la formazione dei lavoratori. Nelle prossime settimane è atteso il lancio del bando nazionale del Fondo Nuove Competenze che conta su una dotazione di 1 miliardo di euro, mentre sono già in vigore le modifiche introdotte dal Decreto Aiuti che vanno a rafforzare il Bonus per la Formazione 4.0.

Si tratta di due misure differenti per caratteristiche e modalità di intervento, ma accomunate dallo stesso obiettivo, ovvero quello di promuovere l’aggiornamento professionale del personale aziendale sui temi della digitalizzazione e delle nuove tecnologie.

«Tali incentivi – spiega Marco Tabladini – partner e consulente di Gfinance, società specializzata in finanza agevolata – vanno a sostenere lo sviluppo di nuovi prodotti, tecnologie e servizi all’avanguardia, coprendo buona parte dei costi sostenuti dall’imprenditore per formare i dipendenti». Il Fondo Nuove competenze eroga contributi finanziari in favore dei datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per la partecipazione a percorsi di formazione.

 

> Continua a leggere sul sito del Giornale di Brescia