Presentiamo in questa sezione alcuni progetti che, con la nostra assistenza, hanno beneficiato di agevolazioni pubbliche.
Cembre contributi a fondo perduto dal Pnrr
13 Gennaio 2023
Casi di successo, Imprese, News, PNRR
Riportiamo il comunicato stampa di Cembre in merito all'ottenimento dei contributi del PNRR per un progetto di ampliamento della capacità produttiva. Congratulazioni! Brescia, 12 gennaio 2023 - Cembre S.p.A. ha ottenuto un’agevolazione, nella forma di contributi afondo perduto, a fronte della presentazione di un progetto relativo all’ampliamento della capacitàproduttiva della propria linea prodotto “Connettori elettrici”.Il…
Gfinance nella classica delle 500 piccole imprese di Brescia
25 Febbraio 2021
Casi di successo, Imprese, News & Media
Gfinance è stata inserita fra le 500 piccole imprese che hanno fatto grande Brescia ! La classifica si riferisce ai dati dell’Osservatorio del Giornale di Brescia promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia, oggi in edicola con lo speciale Economia. Ci trovate al numero 129! Qui tutti i dati dell'analisi http://bit.ly/3su6hFE
Complimenti al Salumificio Bordoni, finanziato il contratto di sviluppo!
03 Ottobre 2018
Agroalimentare, Casi di successo, Imprese
Il Salumificio Bordoni è stato premiato da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, per un importante progetto di investimento nel campo agroalimentare che vede al centro la Bresaola della Valtellina. Gli obiettivi: realizzare un nuovo opificio a Mazzo di Valtellina(SO); ampliare la capacità produttiva e la gamma di prodotti offerti; creare…
Convegno finale Progetto AUTOPLAST
05 Giugno 2018
Casi di successo, Eventi, Nazionale
Si terrà martedì 12 giugno 2018 presso Valsir EXPO – ex cotonificio di Roè Volciano (BS) la Conferenza Finale del “Progetto AUTOPLAST: un esempio di economia circolare MADE IN BRESCIA" cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+. Il Progetto LIFE13 ENV/IT/000559 Autoplast mira al recupero di materiale plastico proveniente dal settore automotive adottando un innovativo processo…
Industria 4.0 esempi: il progetto di Mandelli Sistemi
24 Maggio 2017
Casi di successo
Mandelli Sistemi SpA, azienda fondata nel 1932 e dal 2000 parte del Gruppo Riello sistemi, si occupa della progettazione, produzione e vendita di centri di lavoro orizzontali a 5 assi integrandoli con lo studio e la realizzazione di sistemi di produzione flessibile (FMS) e soluzioni “chiavi in mano”. Negli ultimi anni, l’azienda ha attuato un…
Le aziende del consorzio CRIT di Cremona, con capofila MailUp, premiate per un progetto sui Big Data
21 Dicembre 2016
Casi di successo
MailUp è un gruppo industriale con focus sull’Email e SMS Marketing. Con oltre 25 miliardi di messaggi inviati ogni anno e oltre 10.000 clienti, MailUp è leader nel settore degli ESP sia per numero di email inviate sia per numero di clienti. Fondata da 5 soci nel 2003 a Cremona, ha sede anche a Milano,…
Software in affitto, Invisiblefarm innova la formazione in azienda
11 Novembre 2016
Casi di successo, Press
Dal Giornale di Brescia del 5 novembre 2016 Il progetto di e-learning finanziato dalla Regione con bando Frim-Fesr 2020. La «suite della formazione» si è aggiudicata 220 mila euro di finanziamento attraverso il Frim Fesr 2020 ,bando regionale rivolto alla realizzazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di prodotto o di processo nell’ambito della strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione.…
COSME. Con “LAKTIVE TOURISM” il Comune di Iseo diversifica l'offerta turistica sul Sebino
04 Novembre 2016
Casi di successo, PA
Il progetto LAKtive Tourism, presentato dal Comune di Iseo, è stato finanziato ad inizio 2016 all’interno del Programma Europeo COSME con l’obiettivo di favorire la destagionalizzazione turistica e sostenere la crescita del settore. Partecipano al progetto 9 soggetti provenienti da 6 differenti Paesi, si tratta dei Comuni di Candia Canavese (in Provincia di Torino), Ohrid…
Project Meeting Progetto MAPECLife
12 Giugno 2015
Ambiente, Casi di successo, Europeo, Eventi, PA, Salute, Università
Brescia, 11- 12 giugno 2015. Si è tenuto, presso la sede del Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico (CMST) di Brescia, il Project Meeting del Progetto MAPEC Life. Il progetto si propone di studiare gli effetti biologici precoci da esposizione a inquinanti atmosferici nelle cellule della mucosa orale e i fattori che possono influenzare tali danni nei bambini in…
WHAVES. Efficienza energetica con recupero di calore
06 Marzo 2015
Casi di successo
Negli ultimi anni Brescia è diventata un punto di riferimento per il tema dell’efficienza energetica nei processi industriali grazie ad una serie di progetti collaborativi promossi da Turboden Srl, dopo HREII e HREII DEMO ora l’onda del successo è arrivata anche per WHAVES, spiega Marco Baresi, Responsabile Relazioni Istituzionali di Turboden. Mentre i primi due progetti…
SNOW-LIFE. La produzione di acciaio con zero rifiuti
27 Febbraio 2015
Casi di successo
SNOW-LIFE, acronimo di “Slag NO Waste: Innovative system for 100% recycling of white slag and for ZERO WASTE electric steel production”, propone una soluzione innovativa e a basso impatto ambientale per riciclare la scoria bianca ed i refrattari esausti che può portare ad un ciclo di produzione di acciaio con zero rifiuti. Questo progetto si…
AUTOPLAST-LIFE. Un partenariato per l'ecologia nella gestione delle plastiche speciali.
27 Febbraio 2015
Casi di successo
Il progetto “Recycling of special plastic waste from the automotive industry” mira al recupero di materiale plastico proveniente dal settore automotive, in particolar modo quello dei serbatoi. Questa particolare tipologia di rifiuto, per sua natura, durante il ciclo della vita assorbe una certa quantità di idrocarburi che rende problematico il riutilizzo del materiale riciclato per…
GESTIRE: Il progetto per conservare la biodiversità
27 Febbraio 2015
Casi di successo
Conciliare le esigenze della produzione industriale e la conservazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici rappresenta una vera sfida. L'obiettivo del progetto "Development of a strategy to manage the Natura 2000 network in the Lombardy Region" è quello di produrre un piano a lungo termine per ripristinare e gestire siti, habitat e specie e istituire…
MAPEC studia gli effetti dell'inquinamento atmosferico
02 Febbraio 2015
Casi di successo
Gli effetti nocivi sulla salute dell'inquinamento atmosferico sono ben documentati. Da sottolineare inoltre che di recente, l’inquinamento atmosferico è stato classificato tra i cancerogeni umani dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’OMS. I bambini sono più vulnerabili degli adulti agli effetti degli agenti aerodispersi, per diverse ragioni: maggiore attività fisica, più tempo all'aperto, maggiore…
HYBRIDVAN. La Rete di imprese per trasporti sostenibili
10 Maggio 2013
Casi di successo
Hybridvan è una rete di imprese che unendosi ha dato vita ad un progetto ambizioso; progettare, prototipizzare e fornire componenti per veicoli ibridi ed elettrici, stradali e navali - spiega Donatella Rubini, amministratore e legale rappresentante di Ricambi&Ricambi”. L’aggregazione è stata formalizzata a fine 2012 con l’obiettivo di condividere competenze e know how a sostegno…
FIVE FOR FOUNDRY, sinergia di eccellenze per la fonderia
10 Maggio 2013
Casi di successo
Five For Foundry è nata nel 2008 come progetto di sinergia commerciale in risposta alla crisi del settore metalmeccanico, ma con gli anni si è evoluta tanto da rappresentare oggi una strategica sinergia di competenze uniche in grado di proporre qualsiasi soluzione produttiva nel settore della fonderia dell’alluminio. La rete oggi - spiega Vittorio Ori,…
SYRTO. Prevenire i caos finanziari
04 Aprile 2013
Casi di successo
Il 4 e 5 Aprile si è tenuto a Brescia presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia il kick-off meeting del progetto Syrto, “SYstemic Risk TOmography: Signals, Measurements, Transmission Channels, and Policy Interventions”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro. Il progetto SYRTO si propone di offrire una serie di…
Progetto Empowering conditions for good water governance
15 Maggio 2012
Casi di successo
Il progetto si propone di migliorare la governance e il management delle risorse idriche per la popolazione del territorio di Maputo in Mozambico, nonché contribuire allo sviluppo sostenibile del servizio idrico e al mantenimento delle relative infrastrutture. L’iniziativa è promossa da Acque del Chiampo, società di servizio idrico integrato della provincia di Vicenza, in collaborazione…
Progetto ESOLi
20 Aprile 2010
Casi di successo
Il progetto ESOLi “Energy Saving Outdoor Lighting” promuove l’efficienza energetica e intende accelerare l’uso di tecnologie intelligenti per ridurre le emissioni di CO2 nell’illuminazione stradale in Europa. L’obiettivo è supportare gli enti locali nell’utilizzo di nuove tecnologie, nell’adozione di sistemi di controllo intelligenti, nella promozione di best practices e nella creazione di una rete europea…
H-REII Demo. Efficienza energetica e sostenibilità ambientale
01 Gennaio 2010
Casi di successo
Il progetto H-REII Demo è la prosecuzione e l’implementazione del progetto H-REII. Gli obiettivi perseguiti consistono: nell’estendere a livello europeo i risultati di policy ottenuti a livello nazionale con il progetto H-REII, nello sviluppo nell’ambito del settore siderurgico del primo prototipo di recupero calore da forno elettrico con tecnologia ORC e nella promozione di una…