Brescia 31 maggio, Le risorse pubbliche per progetti di aggregazione
Martedì 31 maggio 2016 ore 17:30 c/o Cre.Lo-Ve – Via Orzinuovi 75, Brescia.
Come creare un partenariato efficace e presentare una domanda vincente
GFINANCE, in collaborazione con Credito Lombardo Veneto, organizza un incontro ristretto dal taglio operativo, rivolto agli imprenditori interessati ad approfondire le opportunità disponibili a livello regionale e nazionale per progetti di sviluppo in aggregazione.
PROGRAMMA
Accoglienza e apertura lavori Sergio Simonini, Direttore Generale CREDITO LOMBARDO VENETO
17:30 – Il contratto di rete quale nuovo modello di aggregazione
Sergio Simonini, Direttore Generale CREDITO LOMBARDO VENETO
17:45 – Le opportunità per i progetti in aggregazione
Marco Bortoli, Consulente Senior GFINANCE
Il Bando Smart Fashion & Design
Regione Lombardia ha stanziato 15 milioni di euro per progetti di sviluppo sperimentale e innovazione con ricadute nel settore della moda o del design. Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino a 800.000 euro per partenariati composti da almeno 2 piccole e medie imprese in collaborazione con una grande impresa o un ente di ricerca.
Il Piano Campolibero – “Nuovi prodotti”
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali finanzia nuovi investimenti, compresi in un programma comune di rete, per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, tecnologie, cooperazione di filiera. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 40% delle spese sostenute a partire dal 14 marzo 2015.
Altre opportunità agevolative per i progetti in aggregazione
18:15 – Dibattito finale e chiusura lavori
Si prega cortesemente di voler confermare la propria presenza scrivendo a marketing@gfinance.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Antonella Salvino, Credito Lombardo Veneto – Via Orzinuovi 75, Brescia
T. +39 030 6462901 I M. +39 346 3527495 I F. +39 030 6462999 I
antonella.salvino@crelove.it