Creazione di nuove imprese, 80 milioni da qui al 2020
Giornale di Brescia, 19 marzo 2016.
Entro la primavera usciranno i nuovi bandi di Regione Lombardia per finanziare le startup. A disposizione ben 80 milioni di euro da qui al 2020.
“Gli interventi – spiega Marco Tabladini di GFINANCE, società di consulenza specializzata nella finanza agevolata – saranno aperti a tutte le tipologie di start up, non solo a quelle innovative, e saranno caratterizzati da un mix di fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato.”
La misura andrà a sostituire il Fondo Start Up-Restart della Regione Lombardia chiuso lo scorso novembre.
Il Fondo, attivo dal 2013, ha già consentito di erogare circa 22 milioni di euro dei 30 a disposizione: 17,5 milioni come finanziamento agevolato a sostegno di progetti di startup e altri 4,6 milioni di euro tramite contributo a fondo perduto per servizi di affiancamento e la redazione di business plan.
Complessivamente sul bando sono state presentate oltre 1400 domande dalla data di apertura dello sportello a fine 2013, di queste poco più di 200 sono state ammesse a finanziamento, mentre sono un centinaio le domande ancora in istruttoria.
Dei soggetti ammessi, il 41% sono startup di non oltre 24 mesi, il 35% sono startup innovative, il 21% aspiranti imprenditori e il 3% imprese in fase di rilancio.
La maggior parte delle imprese ammesse è della provincia di Milano (55%), seguita da Brescia (12%) e Bergamo (7%). Gli ambiti di attività in cui operano le imprese riguardano tutti i settori produttivi, con particolare riferimento a quelli ad alto potenziale di crescita come ICT (25%), manifatturiero (20%), commercio (17%), attività di ricerca e sviluppo (16%), servizi (3%) e ristorazione (1%).
In Provincia di Brescia sono 24 i progetti di aspiranti imprenditori e start up finanziati, per un contributo totale pari a poco più di 2,5 milioni di euro di contributi concessi (circa 2 milioni di finanziamento agevolato e 530 mila di contributi).
L’apertura del nuovo bando permetterà di dare nuovo slancio alla competitività del sistema economico lombardo e di favorire la creazione di nuovi posti lavoro.
All’interno del Piano Start up di Regione Lombardia sarà inoltre attivato un Fondo dei Fondi per investimenti in venture capital, in collaborazione con il Fondo europeo degli investimenti (Fei), e saranno previste azioni di accompagnamento per l’acquisizione di servizi per l’innovazione, nonché per la promozione, la comunicazione, la gestione e l’amministrazione.
Il Fondo Startup sarà al centro del convegno promosso da GFINANCE e Jacobacci & Partners per il prossimo 21 marzo a Brescia sul tema “Startup d’impresa e innovazione tecnologica. Come promuovere, finanziare e tutelare le startup. Le startup innovative: una opportunità per le imprese tradizionali”.
L’incontro vuole costituire un momento di supporto concreto a startupper e aspiranti imprenditori e prevede la presentazione delle opportunità di agevolazione pubblica e degli strumenti a tutela della proprietà intellettuale.
L’appuntamento è per le 14.15 presso la White Room del Museo di Santa Giulia in Via Musei 81/b. La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Informazioni al n. 030 2306904.