Fims: collaborazione tra governo, startup e industria per futuro sostenibile della mobilità

Impresa Green 05-10-2016.
Integrare le infrastrutture di trasporti pubblici, mobilità elettrica e logistica 4.0, promuovere nuove forme di servizi per la mobilità, mezzi a guida automatica, internet of things. È quanto emerso dal primo Forum Innovazione Mobilità Sostenibile che si è svolto a Brescia.

Per puntare ad un futuro sostenibile della mobilità è necessaria la collaborazione tra governo, mondo della ricerca, startup, grandi compagnie dell’automotive, settore energetico e player della logistica e del trasporto pubblico: questo il messaggio che arriva dal primo Forum Innovazione Mobilità Sostenibile che si è svolto a Brescia sabato 1 ottobre, nella cornice del Festival dell’Innovazione Supernova, alla presenza dei più importanti player del settore per affrontare i grandi cambiamenti in atto nel mondo dell’automotive.
Ideato dal giornalista ambientale, Emanuele Bompan, e dal direttore scientifico di Kyoto Club,Gianni Silvestrini, il Forum ha messo al centro della discussione la nuova rivoluzione del settore mobilità, affrontando il bisogno da una parte di integrare le infrastrutture di trasporti pubblici, mobilità elettrica e logistica 4.0, dall’altra di promuovere nuove forme di servizi per la mobilità (come car sharing, carpooling), mezzi elettrici a guida automatica, internet of things.

 

Continua a leggere su Impresa Green

http://www.impresagreen.it/news/8041/fims-collaborazione-tra-governo-startup-e-industria-per-futuro-sostenibile-della-mobilita.html