FIVE FOR FOUNDRY, sinergia di eccellenze per la fonderia

Five For Foundry è nata nel 2008 come progetto di sinergia commerciale in risposta alla crisi del settore metalmeccanico, ma con gli anni si è evoluta tanto da rappresentare oggi una strategica sinergia di competenze uniche in grado di proporre qualsiasi soluzione produttiva nel settore della fonderia dell’alluminio. La rete oggi – spiega Vittorio Ori, Presidente della Rete e amministratore di Appenninograzie all’impegno delle aziende partecipanti e della collaborazione di alcuni attori esterni, come Confindustria ad esempio, è diventata una realtà molto forte ed una risorsa indispensabile per rimanere competitivi sul mercato internazionale.

L’aggregazione riunisce oggi 15 imprese ed è diventata il primo esempio di contratto di rete europeo, con il coinvolgimento di un’impresa francese, una polacca e una ceca. A breve entreranno altri partners stranieri.

Ciascuna impresa conserva la propria autonomia e si relaziona con gli altri componenti attraverso un rapporto di stretta interdipendenza tecnico-commerciale.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono un aspetto primario e perseguito e proprio per questo possiamo dire che il nostro approccio alla clientela è unico: “una squadra capace di affrontare ogni esigenza”.

La reciproca assistenza nella realizzazione degli incarichi e la condivisione di investimenti in ricerca e sviluppo come nel marketing attraverso tutta la rete, permette di ottenere delle economie di scala e di scopo notevoli.

Il valore aggiunto che viene riconosciuto dai clienti è costituito dalla continua opportunità di confronto tra le aziende della rete, situazione che origina la strategia migliore per soddisfare le richieste sempre più esigenti della clientela stessa. Così facendo, ogni incarico risulta realizzabile e inoltre i costi di produzione saranno più contenuti perché generati all’interno di un patto di reciproca agevolazione commerciale.

Nel 2011, grazie alle attività di rete, le aziende coinvolte hanno goduto di un aumento del fatturato del 37%. La rete, da quando esiste, ha aumentato il proprio personale dell’11%.

Nell’ambito del Programma Ergon la rete ha ricevuto nel 2012 un contributo con l’obiettivo di consolidare l’aggregazione esistente attraverso azioni comuni finalizzate al rafforzamento delle reti distributive e della presenza sui mercati internazionali.

I mercati internazionali sono l’obbiettivo primario delle prossime azioni e strategie ed in questo contesto è stata creata una struttura commerciale ad hoc dedicata alle aree geografiche dell’Europa, dell’Estremo Oriente e della Russia.

 

Per maggiori informazioni http://www.fivefoundry.com/