Gfinance, imprese sempre più green grazie agli incentivi

Dal Giornale di Brescia del 13 ottobre 2023 – Speciale Oscar Sostenibilità ambientale

Le imprese si trovano a fare i conti con leggi e obblighi sempre più stringenti in materia di tutela ambientale per rispondere agli obiettivi del Green Deal europeo. Da Bruxelles non arrivano però solo norme e regole, ma anche un importante pacchetto di aiuti pubblici.

Grazie alle risorse del Piano RePowerEU – spiega Marco Nicolai, esperto di funding pubblico e partner di Gfinance – l’Italia avrà a disposizione un bottino da 19 miliardi di euro per ridurre la dipendenza del gas russo e promuovere la transizione verde.

Il piano, presentato nel luglio scorso, prevede l’erogazione di una serie di incentivi, dai crediti di imposta all’erogazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, per supportare investimenti nella produzione di energia da fonti rinnovabili e nella realizzazione di impianti di autoproduzione. Ben 4 miliardi sono destinati alla Transizione 5.0 per incentivare la riduzione del consumo dell’energia, la sostituzione dei combustibili fossili, la riduzione delle emissioni in atmosfera, il recupero di materie prime critiche, nonché la circolarità dei processi produttivi.

La legge di bilancio per il 2024 – continua Marco Nicolai – dedicherà inoltre notevoli risorse tramite gli strumenti dei Contratti di sviluppo e degli Accordi per l’innovazione per favorire la transizione delle filiere industriali, in primis l’automotive.

Per supportare gli imprenditori Gfinance offre un servizio di consulenza altamente specializzato per la ricerca e l’ottenimento di agevolazioni pubbliche con focus la transizione verde.

La società opera da oltre 30 anni nel settore della finanza agevolata attraverso un team di professionisti con competenze complementari in ambito finanziario, ingegneristico e ambientale. Vanta un’esperienza consolidata a fianco di importanti gruppi industriali per la realizzazione di progetti strategici.

Ha inoltre seguito con successo numerosi progetti a valere sui fondi del PNRR sui temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.