Le risorse pubbliche per progetti in aggregazione
Brescia, 31 maggio 2016.
Credito Lombardo Veneto e GFINANCE hanno organizzato una tavola rotonda sul tema “Le risorse pubbliche per progetti in aggregazione”, che si è tenuta il 31 maggio presso la sede della Banca in Via Orzinuovi a Brescia.
L’incontro ristretto dal taglio operativo, era rivolto agli imprenditori interessati ad approfondire le opportunità disponibili a livello regionale e nazionale per progetti di sviluppo in aggregazione.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del Direttore Generale di Cre.Lo-Ve Sergio Simonini, sono state presentate le opportunità del contratto di rete grazie al contributo di RetImpresa. Successivamente Marco Bortoli di GFINANCE è entrato nel merito della creazione di partenariati efficaci e delle modalità di presentazione di domande di agevolazioni vincenti. In particolare sono stati presentati:
– Il Bando Smart Fashion & Design di Regione Lombardia, che stanzia 15 milioni di euro per progetti di sviluppo sperimentale e innovazione con ricadute nel settore della moda o del design.
– Il Piano Campolibero – “Nuovi prodotti” del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che finanzia nuovi investimenti, compresi in un programma comune di rete, per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, tecnologie, cooperazione di filiera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’articolo del Giornale di Brescia:
L’articolo di Brescia Oggi: