Patent Box e gli incentivi all’innovazione | Webinar il 17 aprile!

Gfinance – in collaborazione con CREAConsulting – by PNO Group – organizza per il mese di aprile un webinar gratuito per la presentazione del Patent Box, lo strumento dedicato a finanziare la valorizzazione degli asset immateriali, non sempre sfruttato dalle imprese a supporto dei propri progetti di innovazione.

Per saperne di più prenota subito il tuo posto al webinar !

Perchè partecipare ?

Fra le agevolazioni per l’innovazione tecnologica il nuovo Patent Box rappresenta uno strumento fiscale consolidato e di facile accesso; tuttavia, sono ancora molte le imprese che non ne ignorano i vantaggi.

Lo stop degli aiuti a pioggia e degli incentivi automatici per la ricerca, porta ora a nuove riflessioni di convenienza per le tasche degli imprenditori.

Grazie al Patent Box le imprese possono recuperare le spese, anche già sostenute, per gli investimenti in software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli attraverso unamaxi deduzione dei costi in ricerca e sviluppo per beni intangibili.

Questo non è l’unica delle agevolazioni “dimenticate” a supporto delle esigenze di innovazione delle imprese, ne parliamo nel corso del webinar con un focus sulle misure attese per il 2025.

L’invito è rivolto a imprenditori, manager, responsabili del settore finanziario e amministrativo.

—-

Cosa tratteremo durante il webinar?

  • Il regime agevolativo del Patent Box, come accedere e quali sono i vantaggi
  • Le altre agevolazioni a sostegno dell’innovazione di impresa
  • Gli errori da evitare: regole e documentazione
  • Come calcolare il beneficio fiscale, esempi pratici

Interverranno

  • Marco Tabladini, consulente senior Gfinance – PNO group
  • Daniele Zanola, responsabile commerciale Creaconsulting – PNO group
  • Valentina Baresi, consulentecommercialeCreaconsulting – PNO group
  • Carla Bertamino, coordinatrice Ufficio di Milano Gfinance – PNO group

—-

L’incontro – gratuito – avrà la durata di un’ora e sarà fruibile sulla piattaforma Zoom.

Non saranno ammessi professionisti e consulenti del settore finanza agevolata.