3,3 milioni di euro ai progetti di ricerca e innovazione bresciani

Giornale di Brescia, 16 aprile 2016

  • Aggiornate le graduatorie per il Fondo di Rotazione regionale FRIM FESR
  • Nuove opportunità: in arrivo 15 milioni per attività di sviluppo e innovazione con ricadute nel settore Fashion & Design

 

Sale a 3,3 milioni di euro il sostegno di Regione Lombardia a favore dei progetti di ricerca e innovazione delle imprese bresciane. I numeri si riferiscono alle domande ammesse sullo sportello di agevolazione del Fondo Rotazione FRIM FESR 2014 – 2020 aperto lo scorso anno. Complessivamente in Lombardia sono 54 le imprese ammesse a finanziamento, per un totale di risorse assegnate pari a circa 18 milioni di euro. Prima in graduatoria per numero di progetti finanziati è la Provincia di Milano con il 39% delle iniziative, seguono Brescia con il 17%, Monza Brianza e Cremona con il 9%, Lecco e Bergamo 7%, Como e Varese 4%, Lodi e Sondrio 2%, mentre Pavia e Mantova non presentano casi di successo.

“Il Fondo – spiega Marco Bortoli di GFINANCE – GRUPPO IMPRESA, società di consulenza specializzata nella finanza agevolata – consente di finanziare l’introduzione di innovazione di prodotto e processo in azienda. Particolare attenzione è dedicata alle tematiche: aerospazio, agroalimentare, eco-industria, industrie creative e culturali, industria della salute, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile.”

L’intervento è aperto fino ad esaurimento fondi ed è accessibile alle micro, piccole e medie imprese, con sede in Lombardia, appartenenti ai settori del manifatturiero, delle costruzioni e dei servizi alle imprese.

I progetti selezionati riceveranno un finanziamento a medio termine con un tasso fisso del 0,5% pari al 100% delle spese ammesse fino ad un massimo di un milione di euro, anche senza garanzia.

Per le imprese che hanno in corso nuovi investimenti segnaliamo – continua la nota di GFINANCE-GRUPPO IMPRESA – che si aprono ora nuove opportunità grazie al lancio dell’iniziativa Smart Fashion and Design, pubblicata oggi sul Bollettino Regionale, che stanzia 15 milioni di euro per la Lombardia.

Il nuovo bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% per progetti di sviluppo sperimentale, innovazione e divulgazione dei risultati che si concretizzino in effettive ricadute nel settore della moda o del design.

Per partecipare sarà necessario formalizzare un’aggregazione composta da almeno 2 piccole medie imprese in partnership con una grande impresa o con enti di ricerca e Università. In palio ci sono fino a 800 mila euro per il singolo partenariato.

Non c’è tempo da perdere: il bando aprirà il 15 giugno e resterà aperto a sportello fino ad esaurimento fondi.