Webinar 24 giugno. Il Programma Life per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Il nuovo bando 2016

In collaborazione con l’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano

Questo Webinar è interamente dedicato a Life 2014-2020, il programma della Commissione Europea per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Analizzando nel dettaglio il nuovo bando 2016, l’obiettivo è di comprendere al meglio tutte le peculiarità circa i possibili beneficiari, i progetti finanziabili, le risorse a disposizione, i criteri di valutazione delle proposte e le tempistiche e le procedure di presentazione.

A quali domande vogliamo rispondere?

  • Come posso finanziare lo sviluppo e l’uso di soluzioni, tecnologie, metodi ed approcci innovativi che possano far crescere la mia azienda, offrendo nel contempo evidenti vantaggi ambientali e climatici?
  • Esistono agevolazioni a fondo perduto per progetti con impatti ambientali positivi?
  • Esiste un bando europeo per progetti “green” accessibile da una vasta platea di beneficiari – enti pubblici, amministrazioni locali, università, centri di ricerca, imprese private piccole e grandi, associazioni – che, a vario titolo, intendono agire per la salvaguardia dell’ambiente?
  • Quali sono le caratteristiche dei progetti da proporre e quali gli “aspetti” vincenti agli occhi dei valutatori europei?

A chi si rivolge

Questo Webinar sarà tenuto da Luca Pellizzato di GFINANCE  e si rivolge in particolare al management e ai responsabili ricerca e sviluppo di aziende (di qualsiasi tipo e dimensione) e della pubblica amministrazione. Quest’ultima – incluse università e centri di ricerca – è parte fondamentale ed imprescindibile per l’implementazione dei progetti.

Per informazioni ed iscrizioni al sito Osservatori.net

Webinar a pagamento