Convegno finale Progetto AUTOPLAST

Si terrà martedì 12 giugno 2018 presso Valsir EXPO – ex cotonificio di Roè Volciano (BS) la Conferenza Finale del  “Progetto AUTOPLAST: un esempio di economia circolare MADE IN BRESCIA” cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+.

Il Progetto LIFE13 ENV/IT/000559 Autoplast mira al recupero di materiale plastico proveniente dal settore automotive adottando un innovativo processo produttivo che consente di migliorare la qualità del prodotto finito. Il partenariato è composto da Valsir s.p.a., CAUTO Cantiere Autolimitazione cooperative sociale a.r.l., CSMT Gestione s.c.a.r.l. > Approfondisci

Save the date!

Progetto AUTOPLAST: un esempio di economia circolare MADE IN BRESCIA 

martedì 12 giugno 2018 

9.30: Registrazione e accoglienza dei partecipanti
10.00: Saluti Istituzionali 

Samuela Niboli, Rappresentante della Direzione – Valsir Spa

Riccardo Trichilo, Presidente & CEO – CSMT Gestione scarl

Fabrizio Filippini, Responsabile commerciale – CAUTO scarl

Giuseppe Lancini, Sindaco del Comune di Vobarno

Zanoni Claudio, Consigliere Delegato all’Ambiente del Comune di Vobarno

10.30: Sessione Tecnica

Il progetto AUTOPLAST-LIFE, Andrea Sbicego, Samuela Niboli – VALSIR spa

La nuova rete di raccolta paraurti: sviluppo di una microraccolta per settore, Augusto Tosi e Roberto Galbiati – CAUTO scarl

L’impatto ambientale del progetto valutato attraverso lo studio LCA, Paolo Colombi – CSMT Gestione Scarl, Leo Breedveld – esperto LCA 2B Srl

Il progetto CRAL: un approccio distintivo alla produzione eco-compatibile di componenti automotive in lega leggera, Daniele Casari, R&D Specialist – Metallurgy Aluminium Foundries Brembo Spa


12.30: Buffet

Note: partecipazione gratuita previa iscrizione

Per informazioni e iscrizioni > VAI AL LINK