Ambient Assisted Living per l’invecchiamento attivo
Il Programma Ambient Assisted Living AAL si propone di migliorare la qualità della vita delle persone anziane nelle loro case con il contributo delle soluzioni basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Il lancio della call 2016 è atteso per la fine del mese di febbraio, il tema per quest’anno è “Living well with dementia. The contribution of ICT to integrated solutions for enabling the wellbeing of people living with dementia and their communities”.
L’obiettivo è sviluppare soluzioni ICT che sostengano i più anziani nel vivere più a lungo in modo indipendente e attivo, a livello personale e nella società.
Le domande devono essere presentate da un consorzio composto da almeno 3 (massimo 10) soggetti provenienti da paesi diversi e comprendere almeno un business partner, almeno una PMI (che può costituire il partner commerciale) e un utilizzatore finale. La durata dei progetti deve essere compresa tra 12 e 36 mesi.
Ogni paese europeo, aderente al Programma, finanzierà i propri partecipanti, se partner di progetti vincenti, secondo le regole nazionali.
L’Infoday per la presentazione del bando è fissato per il prossimo 8 marzo a Bruxelles.