Emilia. Aperti i termini per il Fondo Energia e il Fondo Starter
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato due nuove call a valere sul Fondo multiscopo, lo strumento finanziario destinato a supportare gli investimenti dedicati alla crescita di nuove imprese e alla sostenibilità ambientale.
Sono previste due differenti linee.
Fondo Energia
Il comparto “energia” è destinato a imprese di qualsiasi livello dimensionale. Il Fondo finanzierà totalmente gli investimenti per l’utilizzo di fonti rinnovabili, il risparmio energetico (anche abbinato al miglioramento sismico) e lo sviluppo dell’economia circolare. I finanziamenti dovranno avere un importo tra 25mila e un milione di euro e durata massima di 8 anni. Il prestito sarà composto da una percentuale non inferiore al 75% di risorse pubbliche (a tasso zero) e una percentuale non superiore al 25% di risorse bancarie, a tasso convenzionato.
Fondo Starter
Il comparto “crescita” sarà invece destinato a piccole imprese, professionisti attivi da meno di cinque anni. Il Fondo finanzierà gli investimenti con importo fra 20mila e 500mila euro tramite un prestito agevolato (75% a tasso zero).
Da quando le domande
Le domande, per entrambe le misure, si potranno presentare dal 25 ottobre al 30 novembre 2023.