Approvata la legge Manifattura 4.0
Al via con una dotazione di 580 milioni di euro la Legge Manifattura Diffusa Creativa e Tecnologica 4.0.
La legge, indirizzata alle imprese artigiane lombarde, sostiene l’integrazione tra formazione professionale, ricerca e lavoro artigianale anche in raccordo con le Università, promuove l’imprenditoria giovanile, finanzia la progettazione e l’acquisto di tecnologie innovative.
La norma stabilisce la possibilità di introdurre strumenti innovativi di finanziamento e patrimonializzazione, così come la promozione delle iniziative di finanziamento diffuso.
Entro la fine dell’autunno la Giunta darà l’avvio ai bandi di attuazione. In particolare si attende l’apertura del nuovo programma per le Start up (30 milioni di euro), e del Fondo Innovazione per il sostegno a progetti di innovazione, di diffusione di tecnologie ICT e di modelli imprenditoriali innovativi (300 milioni di euro tramite risorse FESR, Finlombarda e sistema bancario).