Contributi alla brevettazione per la Lombardia

Sono stati stanziati 2,5 milioni di euro dalla Giunta della Regione Lombardia per il nuovo bando Brevetti 2023.

La finalità della misura è promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale e sostenendolo per l’ottenimento di nuovi brevetti o per la loro estensione a livello europeo e internazionale.

A chi si rivolge

Potranno richiedere il contributo PMI e liberi professionisti con sede in Lombardia.

Cosa finanzia

Sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023) o internazionale, comprovati dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.

L’agevolazione

L’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto di importo forfettario, determinato in base alla tipologia del brevetto, e fino ad un massimo di 8.100 euro.

Tempistiche

Si attende la pubblicazione del bando con i termini di presentazione delle domande. La valutazione è a sportello.