Da Innovation Fund fondi alle tecnologie pulite

Il programma europeo Innovation Fund mette in campo 4 miliardi di euro per sostenere la diffusione di tecnologie pulite e la decarbonizzazione industriale. A differenza dei bandi precedenti l’invito è aperto a progetti sia di piccola che di larga scala.

L’Innovation Fund, per il periodo 2020-2030, prevede una dotazione finanziaria di 38 miliardi di euro. Si tratta di fondi provenienti dal sistema di scambio delle emissioni EU-ETS finalizzato alla dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio

Beneficiari

Il bando è rivolto a piccole e grandi imprese, enti pubblici e privati, nonché organizzazioni internazionali, sia per progetti presentati singolarmente che in partenariato.

Progetti ammissibili

Il programma Innovation Fund sostiene lo sviluppo di soluzioni innovative nei seguenti settori:

  • tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie energivore;
  • cattura, utilizzo e stoccaggio permanente del carbonio;
  • generazione di energia rinnovabile innovativa;
  • mobilità;
  • edifici a impatto zero
  • stoccaggio di energia.

I progetti sono suddivisi in base alla dimensione

  • fra 2,5 e 20 milioni di euro progetti su piccola scala,
  • fra 20 e 100 milioni progetti su media scala
  • oltre 100 milioni progetti a larga scala.

L’Innovation Fund prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto pari al 60% dei costi pertinenti di progetto (considerati come costi extra per l’applicazione della tecnologia), con un prefinanziamento fino al 40%. 

Scadenza

La scadenza per l’invio delle proposte è fissata per quest’anno al 9 aprile 2024.

Guarda il Video