Nuova metodologia di Credit Scoring per la Lombardia
La Lombardia ha recentemente approvato il documento Metodologia Standard di Valutazione del rischio, che definisce le modalità di stima della classe di rischio di soggetti richiedenti l’accesso alle agevolazioni regionali, individuando diverse forme di garanzia e prevedendone la graduazione in funzione della classe di rischio medesima.
La norma applica a tutte le nuove agevolazioni ad esclusione delle misure che prevedano il ricorso a risorse di Finlombarda in abbinamento alle risorse regionali.
La metodologia di valutazione economico-finanziaria si articola in due:
- il modello di “credit scoring su dati storici”, basato sullo scoring economico-finanziario e l’analisi andamentale,
- e il modello di “credit scoring per start-up”, basato sull’utilizzo di ratios che tengono intrinsecamente conto di elementi quantitativi e qualitativi. Si applica nei casi in cui il soggetto richiedente non sia in possesso di almeno due bilanci ovvero due dichiarazioni fiscali (ovvero documentazione equipollente).
In funzione del punteggio assegnato al soggetto richiedente viene attribuita una classe di rischio:
- Classe 1 Ammissibile senza Garanzia
- Classe 2 Ammissibile con garanzia pari al 50% del valore del finanziamento
concesso - Classe 3 Ammissibile con garanzia pari al valore del finanziamento concesso
Il documento è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia dello scorso 30 ottobre.