Project Meeting Progetto MAPECLife
Brescia, 11- 12 giugno 2015.
Si è tenuto, presso la sede del Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico (CMST) di Brescia, il Project Meeting del Progetto MAPEC Life.
Il progetto si propone di studiare gli effetti biologici precoci da esposizione a inquinanti atmosferici nelle cellule della mucosa orale e i fattori che possono influenzare tali danni nei bambini in età scolare. L’obiettivo sarà quindi costruire modelli globali di stima del rischio utilizzabili a supporto di strategie di politiche ambientali che mirino al contenimento dei rischi per la salute.
Lo studio MAPEC_LIFE è stato approvato nel 2013 dalla Commissione Europea e finanziato dal programma LIFE+.
Il progetto è coordinato dall’ Università degli Studi di Brescia. Partecipano al progetto le Università di Perugia, Pisa, Lecce e Torino, il Comune di Brescia e il Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico (CSMT) di Brescia.
Il progetto prevede di reclutare 1000 bambini di 6-8 anni di età, in 5 città italiane, 200 per ogni città (Brescia, Lecce, Perugia, Pisa e Torino), caratterizzate da diversi livelli di inquinamento dell’aria, sia in inverno che in estate. Il reclutamento avverrà tramite il coinvolgimento delle scuole elementari e previo assenso dei genitori e dei bambini.
Per maggiori informazioni visita il sito