Un bando per l’economia circolare nel sistema produttivo regionale
La Regione Emilia-Romagna mette in campo 10 milioni di euro per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale.
Cosa finanzia
L’intervento intende favorire gli investimenti:
- volti alla realizzazione di nuovi impianti o al potenziamento di impianti esistenti necessari al trattamento e riciclaggio di rifiuti e alla loro trasformazione in materia prima seconda;
- di innovazione tecnologica finalizzati alla riconversione e/o riqualificazione dell’attività economico/produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Chi può presentare domanda
Possono presentare domanda di contributo i soggetti, enti, organizzazioni privati, le grandi imprese (solo nel caso di aziende che erogano servizi pubblici economici).
Quali sono le spese ammissibili
Le spese ammissibili riguardano:
- acquisizione di beni strumentali, quali macchinari, attrezzature e impianti, hardware e di beni immateriali;
- realizzazione di opere murarie ed edilizie strettamente connesse alla installazione e posa in opera di macchinari, attrezzature, impianti e hardware;
- acquisizioni di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto e per l’ottenimento di certificazioni connesse ai temi ambientali (max 20% delle spese di beni e opere murarie);
- spese generali (massimo 5% sul totale).
L’investimento complessivo dovrà avere una dimensioni finanziaria minima di euro 100 mila.
Il contributo sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 40% della spesa ammessa se in regime de minimis oppure nella msiura massima del 55% se in regime di esenzione.
Quando si presentano le domande
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10 del giorno 9 aprile alle ore 13 del giorno 21 maggio 2024 e la valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.