Emilia-Romagna: riapre il Bando Investimenti Produttivi
Con il Bando Investimenti Produttivi dell’ Emilia-Romagna le piccole e medie imprese che investono nell’ammodernamento di impianti, macchinari e attrezzature possono ottenere un contributo a fondo perduto fino a 150 mila euro.
Chi sono i Beneficiari
Le piccole e medie imprese con una o più sedi operative o unità locali localizzate nel territorio della Regione Emilia-Romagna e con codice di attività ATECO 2007 appartenente alle categorie indicate dal bando.
Cosa finanzia
Sono ammissibili le spese relative a:
- a) acquisto di macchinari, beni strumentali, attrezzature, impianti funzionali alla realizzazione del progetto;
- b) acquisto di brevetti, marchi, licenze e know how;
- c) hardware, software, licenze e servizi di cloud computing;
- c) spese per opere murarie (max 5%)
- d) servizi di consulenza (max 15%).
Qual è l’agevolazione
E’ prevista la concessione di un contributo a fondo perduto del 20% della spesa ammissibile, a fronte di investimenti realizzati tramite il ricorso a finanziamenti a medio/lungo termine erogati dal sistema bancario e creditizio e in sinergia con gli interventi di garanzia diretta previsti dal Fondo Eureca.
Il contributo può raggiungere il 35% del costo complessivo dell’investimento nel caso di applicazione di premialità (progetti di investimento con ricaduta positiva sull’occupazione e/o proposti da imprese femminili e/o giovanili e/o con rating di legalità e localizzati in aree montane o in aree 107.3.c).
Quando è possibile presentare la domanda
Il bando Investimenti Produttivi opererà a sportello fino ad esaurimento fondi: domande dal 4 settembre al 28 febbraio 2019.
Guarda il Video di Presentazione