Come funziona il Fondo PMI del Piemonte

Il Fondo Pmi del Piemonte sostiene gli investimenti di micro, piccole, medie imprese finalizzati all’ introduzione di innovazioni nel processo produttivo, che portino o alla trasformazione radicale per la produzione di nuovi prodotti o al miglioramento dell’efficienza complessiva.

Sono previste due linee di intervento:

  • la Linea A è dedicata agli investimenti delle micro e piccole imprese con importo minimo pari a 50.000 euro,
  • mentre la Linea B è riservata alle medie imprese con importo minimo pari a 250.000 euro.

Cosa finanzia il Fondo Pmi del Piemonte?

Finanzia le spese sostenute dopo la presentazione della domanda, relative a:

  • macchinari e attrezzature di nuova fabbricazione
  • impianti strumentali al progetto e opere murarie necessarie alla messa in funzione degli stessi, nel limite del 20%
    del totale ammesso
  • servizi di consulenza, nel limite del 20% del totale ammesso;
  • licenze, brevetti, know-how, nel limite del 10% del totale ammesso

L’agevolazione consiste in un prestito agevolato di importo fino al 100% delle spese ritenute ammissibili: al 50% a tasso zero (con un limite massimo di€ 750.000) e il restante 50% coperto da fondi bancari.

Il Fondo resta aperto a sportello, è pertanto possibile presentare domanda in qualsiasi momento senza scadenze.

ATTENZIONE E’ stata disposta la chiusura dello sportello al 15 ottobre 2018.

 

Il Fondo alle Pmi riaprirà con nuovo Bando con alcune modifiche.

Fra le novità del prossimo bando è previsto l’incremento al 60% della quota di finanziamento agevolato previsto sulle spese ammissibili (ora al 50%), e l’introduzione di una quota aggiuntiva quale contributo in conto interessi