Accordi innovazione, bando per il SUD

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato ulteriori 175 milioni di euro al sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito del secondo sportello Accordi per l’innovazione per le regioni del Sud, e non finanziati per carenza di risorse.

I progetti devono essere realizzati interamente nelle regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), ed essere coerenti con gli obiettivi tematici del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027.

La misura è dedicata a finanziare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale di grande dimensione, a partire da 5 milioni di euro.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto, e di un eventuale quota di finanziamento agevolato, nel limite massimo dell’intensità d’aiuto pari al 50% dei costi ammissibili di ricerca industriale e al 25% dei costi ammissibili di sviluppo sperimentale.

 I progetti già presentati lo scorso 31/01/2023 devono:

  • essere realizzati interamente nelle aree meno sviluppate;
  • essere presentati, in casi di progetti singoli da PMI o da piccole imprese a media capitalizzazione o, in casi di progetti congiunti, da partenariati costituiti dalla presenza almeno di una PMI o da partenariati composti da sole piccole imprese a media capitalizzazione e/o con eventuali Organismi di ricerca;
  • essere coerenti con gli obiettivi tematici del PO Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027;
  • soddisfare gli ulteriori criteri di selezione previsti per l’Azione 1.1.4 “Ricerca collaborativa”.

Presentazione domande dal 18 settembre 2023 al 6 ottobre 2023.