Agricoltura: contributi per gli investimenti innovativi

Debutta con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro il Fondo per gli Investimenti Innovativi delle Imprese Agricole del Ministero dello Sviluppo economico.

A chi si rivolge

L’intervento è aperto alle micro, piccole e medie imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli che effettuano investimenti per innovare i sistemi produttivi.

Cosa finanzia

L’intervento finanzia l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali, che dovranno essere utilizzati esclusivamente nelle sedi o negli stabilimenti dell’imprese situate sul territorio nazionale.

L’agevolazione

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto nella misura del 30 %delle spese ammissibili, e fino al 40% per beni 4.0 compresi negli allegati A o B della legge n. 232/2016, con un massimo di 20 mila euro per impresa.

Non sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a beni usati, o sostenute con locazione finanziaria.

Come si richiede l’agevolazione

La concessione delle agevolazioni avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello.

Le domande potranno essere presentate 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 e verranno valutate in ordine cronologico di presentazione.