ZES Unica, definita la percentuale per le imprese

Un Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zes unica, che è pari al 17,6668% dell’importo del credito richiesto.

Investimenti agevolabili

Ricordiamo che si tratta di un credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, facenti parte di un progetto di investimento iniziale, relativi all’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, alla realizzazione ovvero all’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti.

Gli investimenti devono essere realizzati in strutture produttive già esistenti o che vengono realizzate nelle regioni

  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Molise
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • zone assistite della regione Abruzzo.

Agevolazione

L’agevolazione è prevista per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 fino al 15 novembre 2024, di importo non inferiore a 200 mila euro e consiste in un credito d’imposta il cui ammontare massimo è dato all’ultima comunicazione validamente presentata moltiplicato per la percentuale definita.

A seguito dell’insoddisfazione dimostrata dalle imprese e dalle associazioni rappresentative delle stesse, dalla politica arriva l’impegno a ricercare nuove risorse per finanziare la misura con maggiori fondi.