Approvato il Decreto Energia
Il Governo ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia.
In cosa consiste
Il decreto agisce su tre campi di intervento:
- Sostegno alle imprese
- Promozione e sviluppo delle rinnovabili
- Sicurezza energetica e decarbonizzazione.
Il provvedimento introduce una riforma delle agevolazioni a favore delle imprese energivore, in linea con la normativa europea.
Nell’ambito delle riforme del PNRR viene inoltre prevista una semplificazione amministrativa di alcune procedure in materia energetica, al fine di rimuovere gli ostacoli amministrativi e procedurali che possono condizionare negativamente le attività economiche.
Sono inoltre previste delle misure volte ad accelerare gli investimenti in autoproduzione di energia rinnovabile, con priorità per i progetti di impianti fotovoltaici o eolici.
Il decreto inoltre va a finanziare 15 nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento, che non erano stati finanziati per mancanza di risorse sul PNRR.