Apre il bando del PNRR per la logistica nel settore agroalimentare
Il PNRR mette in campo 500 milioni di euro per sostenere nuovi investimenti per la logistica nel settore agroalimentare con l’obiettivo di ridurre i costi ambientali ed economici e innovare i processi di produzione connessi.
Cosa finanzia
Il bando finanzia progetti di investimento in attivi materiali e immateriali per la realizzazione e l’efficientamento di strutture di stoccaggio, magazzinaggio e trasformazione, per la digitalizzazione dei processi di logistica, per la realizzazione di interventi infrastrutturali su aree produttive e snodi logistici e commerciali.
L’ammissibilità dei progetti è subordinata alla destinazione di una quota minima dell”investimento, alla riduzione degli impatti ambientali e alla transizione ecologica (almeno il 32% dell’investimento complessivo), o alla digitalizzazione delle attività (per almeno il 27%).
Le spese possono riguardare il suolo aziendale, le opere murarie, le infrastrutture, i macchinari e le attrezzature, i programmi informatici, nonché l’acquisto e la modifica di mezzi di trasporto.
I progetti devo avere un importo minimo di 1,5 milioni di euro nel settore della produzione agricola e salgono a 5 milioni per il settore della trasformazione.
Qual è l’agevolazione
L’opportunità per le imprese è di ricevere dal Ministero delle Politiche agricole un contributo che varia dal 40% al 50% degli investimenti in corso.
Le agevolazioni previste sono concesse nelle seguenti modalità, anche in combinazione fra loro, finanziamento agevolato, contributo in conto impianti e contributo diretto alla spesa in percentuale variabile in base a tipologia e attività dell’impresa. L’importo massimo delle agevolazioni per i progetti di investimento, con l’esclusione di eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, è di 12 milioni di euro.
Le procedure
Si potrà presentare domanda dal 12 ottobre e fino al 10 novembre, e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili.