Riapre il Bando Artigiani Lombardia: fino a 40 mila euro a fondo perduto
La Giunta regionale ha stanziato altri 9 milioni di euro per rifinanziare il Bando Artigiani, con una quota destinata al finanziamento di tutti i progetti già presentati (3,6 milioni di euro per i progetti in lista di attesa) e una per quelli futuri (5,7 milioni per la riapertura della misura). L’ultimo sportello del 7 ottobre aveva infatti registrato grande interesse da parte delle imprese tanto da esaurire in poche ore la dotazione finanziaria disponibile.
..
Il Bando Artigiani
Con la Linea Artigiani la Lombardia intende sostenere le piccole e medie imprese artigiane che vogliono investire in uno di questi ambiti: transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro.
Chi può partecipare
Le Pmi devono essere attive da oltre 24 mesi, ed essere iscritte alla sezione speciale del Registro imprese (a esclusione del codice Ateco A).
Cosa finanzia
Gli investimenti ammessi riguardano: l’acquisto di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi nuovi; autoveicoli nuovi di fabbrica per il trasporto merci; costi per interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà; costi relativi ad interventi di revamping di impianti e macchinari di proprietà finalizzati al miglioramento delle performance produttive e/o di sicurezza; acquisto di software, licenze d’uso; costi per opere murarie e impiantistica; attività di comunicazione e marketing; altri costi indiretti.
I progetti devono avere una delle seguenti finalità:
- Transizione Digitale: interventi di aggiornamento tecnologico e trasformazione digitale, finalizzati al miglioramento sia dei processi interni all’azienda che nella gestione dei rapporti con clienti, fornitori e partner, nonché finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti;
- Transizione Green: interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, alla riduzione delle emissioni nocive ed al miglioramento del ciclo produttivo anche in ottica di economia circolare;
- Sicurezza sul lavoro: interventi volti ad incrementare la sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19, relativamente ad interventi di revamping e/o interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà
L’Agevolazione
La misura prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 40.000 euro.
Come si presenta la domanda
La valutazione delle richieste sarà a sportello secondo l’ordine di prenotazione delle risorse.
Lo sportello aprirà il 25 ottobre 2021 alle ore 12.00 e chiuderà ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 10 novembre alle ore 12.00.