Contributi per la valorizzazione dei risultati di attività di ricerca

La Regione Piemonte ha approvato un bando a sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione con una dotazione di 10 milioni di euro.

Beneficiari

Beneficiarie della misura agevolativa sono le Micro, Piccole e Medie imprese (PMI), incluse le start up innovative che realizzino progetti che puntino allo sfruttamento tecnico-industriale ed eventualmente commerciale dei risultati di ricerca attraverso l’implementazione di innovazioni di processo o di prodotto/servizio.

Attività ammissibili

Sono ammissibili, ad esempio, progetti di diversificazione della produzione di un’unità locale per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente oppure di cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nell’unità locale.

Spese ammissibili

Tra le spese ammissibili: investimenti in attivi materiali e immateriali e spese di consulenza.

I progetti devono prevedere un minimo di spese ammissibili pari a 200 mila euro per le micro e piccole imprese ed un minimo di 350 mila euro per le medie imprese.

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a1 milione di euro e l’intensità di aiuto è definita in relazione alla tipologia di spese ammissibili e compresa tra il 10% ed il 60%.

Scadenze

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9 del 12 novembre 2024 e fino al 13 maggio 2025, salvo chiusura anticipata dello sportello per esaurimento delle risorse disponibili.