Bando Tech Fast. Riapre lo sportello
Ammontano a 13 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione Lombardia per rifinanziare il Bando Tech Fast. La misura sostiene la realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo a favore delle piccole e medie imprese.
Cosa finanzia
La misura si propone di sostenere progetti riguardanti lo sviluppo di prototipi, di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati, nonché l’innovazione di processo, comprese le attività di trasformazione digitale quali advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data.
Rientrano fra le spese ammesse:
- personale,
- strumentazioni e attrezzature,
- ricerca contrattuale,
- conoscenze e brevetti,
- servizi di consulenza,
- materiali e forniture,
- spese generali – per il 15% del personale.
L’investimento minimo è fissato in 80 mila euro.
L’agevolazione
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 250 mila euro.
Qualora l’impresa beneficiaria non provveda a dare ampia diffusione ai risultati del progetto è prevista la decadenza parziale pari alla quota del 15% dell’agevolazione relativa alle spese di sviluppo sperimentale.
Tempistiche
Riapertura dello sportello dalle ore 14 del 10 novembre 2021 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria aggiuntiva – pari ad euro 13.454.000,00 – e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2021 alle ore 14.00.
Finora sulla misura ‘Tech Fast‘ sono arrivati 143 progetti. Di questi 118 sono in fase di valutazione e 25 ‘in lista d’attesa’ per l’esaurimento delle risorse.